Questa è la pagina delle ricette di Elena. Se desideri commentare le sue ricette, inseriscili pure nello spazio “commenti” in fondo alla pagina.
In alternativa, puoi seguirla sul suo blog, intitolato “Le dolci tentazioni di Kelly”
FANTASIA DI PANNA.
[Questa ricetta ha partecipato al concorso “Le BlogRicette di Natale 2011 – Premio MatildeTiramiSu!” – Aperto a tutti dal 15/12/2011 al 28/1/2012].
Ingredienti:
per il pandispagna (8-10 persone)
- 340 g farina
- 380 g zucchero
- 8 Uova
per la bagna
- 4 dl acqua
- 200 g zucchero
- 2 Limoni
- 2 Arance
per la crema al latte
- 120 dl latte
- 360 g zucchero
- 160 g amizea
- 2 dl panna fresca
per la farcitura
- 100 g ribes
- 100 g more
- 100 g lamponi
- 1 l di panna
Preparazione:
- Per prima cosa preparate la bagna. Mettete lo zucchero in un pentolino con l’acqua,portate il tutto ad ebollizione.
- Spegnete il fuoco e unite le scorze dei 2 limoni e delle 2 arance.
- Lasciate in infusione il tutto fino al momento dell’uso e prima dell’utilizzo filtrate il tutto.
- Ora potete preparare il Pan di Spagna. Sgusciate le uova in una ciotola , unite lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto spumoso.
- Incorporate la farina setacciandola e mescolate il tutto nello stesso senso.
- Trasferite il composto in uno stampo ,imburrato ed infarinato, di 26cm di diametro e cuocete il Pan di spagna a forno già caldo per 1 ora circa a 180°. Una volta pronto il Pan di Spagna dal forno e lasciatelo raffredare.
- Mentre il Pan di Spagna cuoce potete preparare la crema. Versate 1lt di latte in un pentolino con lo zucchero fatelo scaldare a fuoco basso fino a portarlo al limite dell’ebollizione. Intanto,stemperate l’amizea in una ciotola con il latte restante.
- Incorporate il composto ottenuto al latte caldo mescolando con una frusta.
- Togliete dal fuoco, e una volta fredda unite la panna montata.
- Dividete il Pan di Spagna in 3 dischi e spennellateli con la bagna.
- Spalmate i dischi con la crema ottenuta e unitevi more e lamponi e coprite il tutto.
- Montate la panna per la decorazione e se volete potete preparare i cioccolatini per decorare la torta. Per preparare le forme di cioccolato, fate sciogliere 600gr di cioccolato fondente a bagnomaria stendetelo con una spatola su un foglio di carta da forno e lasciate che il cioccolato si solidifichi. Con un tagliapasta ricavate le forme che volete per decorare la torta a vostro piacimento.
TRIONFO DI GLASSA.
[Questa ricetta partecipa al concorso “Le BlogRicette di Natale 2011 – Premio MatildeTiramiSu!” – Aperto a tutti dal 15/12/2011 al 28/1/2012].
Ingredienti:
per il pan di spagna
- 8 uova
- 260 g zucchero
- 12 gocce di aroma di vaniglia
- 260 g farina
- 80 g cacao
per la farcitura
- 4 dl latte
- 4 tuorli
- 80 g zucchero
- 40 g farina
- 50 cl Marsala
- marmellata di ciliegie
per la glassa
- 4 uova
- 1 kg di zucchero a velo
Preparazione:
- Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari chiari e spumosi.
- Aggiungete alla crema la vaniglia, la farina setacciata con il cacao.
- Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli al composto.
- Imburrate e infarinate 2 teglie da circa 20 cm. Ed infornate a forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti.
- Mentre cuoce il pan di spagna potete preparare la crema pasticcera.
- Fate scaldare il latte senza farlo bollire.
- Montate a parte i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno diventati chiari e spumosi.
- Unite poco alla volta la farina stacciata continuando a mescolare.
- Diluite il tutto con il latte caldo.
- Mettete in un pentolino il tutto e fate cuocere la crema a fuoco medio continuando a mescolare.
- Al primo bollore toglietela dal fuoco.
- Lasciatela raffreddare e poi aggiungete il Marsala.
- Una volta pronto il pan di Spagna, lasciatelo raffreddare e sovrapponete i 2 dischi, farciti con la crema pasticcera e la marmellata.
- Per la glassa montate gli albumi con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema bella densa e cremosa
FANTASIA DI PANNA.
[Questa ricetta ha partecipato al concorso “Le BlogRicette di Natale 2011 – Premio MatildeTiramiSu!” – Aperto a tutti dal 15/12/2011 al 28/1/2012].
Ingredienti (8-10 persone):
pan di spagna
- 340 g farina
- 380 g zucchero
- 8 uova
bagna
- 4 dl acqua
- 200 g zucchero
- 2 limoni
- 2 arance
- crema di latte
- 120 dl latte
- 360 g zucchero
- 160 g amizea
- 2dl panna fresca
farcitura e decorazione
- ribes
- 100 g more
- 100 g lamponi
- 1 lt panna
Preparazione:
- Per prima cosa preparate la bagna
- Mettete lo zucchero in un pentolino con l’acqua, portate il tutto ad ebollizione. Spegnete il fuoco e unite le scorze dei 2 limoni e delle 2 arance
- Lasciate in infusione il tutto fino al momento dell’uso e prima dell’utilizzo filtrate il tutto. Ora potete preparare il pan di spagna
- Sgusciate le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto spumoso
- Incorporate la farina setacciandola e mescolate il tutto nello stesso senso
- Trasferite il composto in uno stampo ,imburrato ed infarinato, di 26cm di diametro e cuocete il pan di spagna a forno già caldo per 1 ora circa a 180°
- Una volta pronto il pan di spagna, toglietelo dal forno e lasciatelo raffredare.
- Mentre il Pan di Spagna cuoce, potete preparare la crema. Versate 1 lt di latte in un pentolino con lo zucchero fatelo scaldare a fuoco basso fino a portarlo al limite dell’ebollizione
- Intanto, stemperate l’amizea in una ciotola con il latte restante. Incorporate il composto ottenuto al latte caldo mescolando con una frusta.
- Togliete dal fuoco, e – una volta fredda – unite la panna montata
- Dividete il Pan di Spagna in 3 dischi e spennellateli con la bagna
- Spalmate i dischi con la crema ottenuta e unitevi more e lamponi e coprite il tutto
- Montate la panna per la decorazione e se volete potete preparare i cioccolatini per decorare la torta
- Per preparare le forme di cioccolato, fate sciogliere 600 g di cioccolato fondente a bagnomaria, poi stendetelo con una spatola su un foglio di carta da forno e lasciate che si solidifichi
- Con un tagliapasta ricavate le forme che volete per decorare la torta a vostro piacimento
Pingback: [BlogRicetta in concorso] Fantasia di panna di Elena Calatroni (Piacenza). « MatildeTiramiSu!
Pingback: [BlogRicetta in concorso] Trionfo di glassa, di Elena Calatroni (Piacenza). «