Benvenuti! Siete nella pagina delle ricette di Enrica, dove potrete trovare tutte le informazioni, gli ingredienti e le note di preparazione delle sue deliziose specialità.
E se poi vorrete anche cominicare con lei, lo spazio “commenti” in fondo alla pagina è dedicato proprio a questo.
TORTA DI CASA MIA.
[Questa ricetta partecipa al concorso “Le BlogRicette di Natale 2011 – Premio MatildeTiramiSu – Aperto a tutti dal 15/12/2011 al 28/1/2012].
Ingredienti:
- 300 g di farina bianca
- 160 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio di miele 1 yogurt bianco
- la buccia di un limone
- 50 g di latte
- 60g di burro
- una bustina di lievito
Per la farcitura
- Crema al cioccolato bianco o alle nocciole (tipo Nutella)
Per la bagna della torta
- un bicchierino di Grand Marnier diluito con un bicchierino e mezzo di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
Per la mousse
- 180 g di cioccolato
- 2 cucchiai di zucchero
- 4 albumi
- un pizzico di sale
- un pizzico di cannella
- 1 foglio di colla di pesce
Per la decorazione
- granella di nocciole
- biscottini tipo lingue di gatto
- barrette di cioccolato bianco o fondente a piacere
- foglioline di menta
Preparazione:
- Sbattere le uova con lo succhero, aggiungere lo yogurt, il miele, la buccia grattuggiata del limone quindi la farina, il latte (quanto basta per avere un impasto morbido) e il lievito
- Mescolare bene, infine aggiungere il burro quasi sciolto.
- Sbattere il tuttto ancora per qualche minuto, mettere l’impasto in una tortiera imburrata e infornare per 40 minuti a 175°.
- Far raffreddare la torta, ricavarne 2 dischi, bagnere un disco con la bagna, spalmare con la crema e coprire con l’altro disco di torta.
Preparazione della mousse:
- Sciogliere il cioccolato a pezzi con 3 cucchiai di acqua
- Aggiungervi il burro, la gelatina ammorbidita in acqua e poi strizzata, e un pizzico di cannella
- Incorporare infine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale
- Versare la mousse al cioccolato sulla torta (tenere da parte una piccola quantità per applicare i biscotti al bordo), cospargere di granella alla nocciola e farla riposare in frigorifero per un paio di ore
- Applicare poi lungo il bordo i biscottini, aiutandosi con la mousse rimasta e comporre sulla superficie un disegno utilizzando le barrette di cioccolato e un po’ di fantasia…buon appetito!
Pingback: [BlogRicetta in concorso] Torta di casa mia, di Enrica Natali (Almenno S. Salvatore – Bergamo). « MatildeTiramiSu!