Benvenuti sulla pagina delle ricette di Selene, dove potrete trovare tutti i dettagli e i segreti dei suoi buonissimi dolci!
MACARONS CON CREMA ALLA NOCCIOLA.
Ingredienti:
- 80 g di bianco d’uovo
- 125 g di zucchero fine
- 35 ml d’acqua
- 1 cucchiaino di colorante alimentare
- 100 g di mandorle polverizzate
- 100 g di zucchero a velo
per la crema
- 250 ml di latte
- 50 g di farina
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- vanillina
- 200 g di crema alla nocciola
Preparazione:
- Dividi l’albume in 2 ciotole versandone 40 g in ciascuna.
- Aggiungi in una ciotola 25 g di zucchero e monta a neve ben ferma usando il mixer.
- Nel frattempo, metti in un pentolino gli altri 100 g di zucchero e 35 ml d’acqua e cuoci senza mescolare sino a portarlo a 110° C, poi versalo a filo nel mixer, in funzione a velocità 1. Continua a sbattere sino a che il composto sarà tornato a temperatura ambiente: circa 10 minuti.
- Aggiungi il colorante e mescola per amalgamare bene. In una ciotola a parte, mescola insieme le mandorle e lo zucchero a velo, setacciandoli, poi aggiungi i restanti 40 g di bianco d’uovo e amalgama bene. Incorpora questo composto a quello colorato, usando una spatola in silicone.
- Mescola piano, cercando di non sgonfiare il composto, ma comunque di amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un colore omogeneo.
- Trasferisci l’impasto in una sac à poche dotata di bocchetta liscia. Spremi i macarons sull’apposito tappetino preformato o sulla carta forno mantenendo circa 1,5 cm di distanza uno dall’altro.
- Lascia riposare per 30 minuti e nel frattempo porta il forno a 140°C.
- Inforna per 12 – 13 minuti, i macarons sono pronti quando il primo inizia a creparsi sulla superficie. Estrai il tappetino dal forno, lascia raffreddare bene, poi stacca i macarons e accoppiali tra di loro usando la crema.
- Per preparare la crema, scaldare il latte con un po’ di vanillina. Montare l’uovo con lo zucchero. Aggiungere la farina, poco latte e mischiare. Aggiungere tutto il latte rimasto e mischiare.
- Mettere il composto sul fuoco e girare con una frusta per evitare che si attacchi sul fondo del pentolino: non appena la crema si rapprendere, togliere dal fuoco e far freddare la crema coprendola con della pellicola per alimenti. Quando la crema si è freddata, unire la crema alla nocciola e amalgamare il tutto.
Pingback: Macarons con crema alla nocciola, di Selene Dellai (Pergine Valsugana – Trento). « MatildeTiramiSu!
che santa pazienza…….ma dove la trovate !!!!
sono semplici da fare….sembra un lavoraccio ma in realtà non è così complicato
…..ma fammi il piacere!!!!
bravissima